Il complesso immobiliare, compreso tra Via Petrarca e Via Posillipo, è una delle più recenti acquisizioni dell'Ateneo, operata grazie al cofinanziamento del MIUR. Esso consiste della monumentale Villa Doria d'Angri, costruita nel 1880 su commissione del Principe Marcantonio Doria, e del complesso già sede dell'Istituto Santa Dorotea, i quali insistono su un parco dalla superficie complessiva di oltre 18.000 mq. Villa Doria d'Angri rappresenta l'espressione dei maggiori artisti ed artigiani dell'epoca e nonostante l'incuria del tempo, conserva ancora moltissimo del suo antico splendore.
© 2019 Master Universitario in Tourism & Hospitality Management