Il master in Tourism & Hospitality Management rappresenta un valore aggiunto a quello che è il bagaglio delle conoscenze acquisite durante il percorso della laurea triennale/magistrale. Ti consente di appendere nuove metodologie di analisi e approcci lavorativi, grazie alla grande professionalità ed esperienze di vita di numerosi Manager, Esperti e Docenti del Mondo Turistico. Scegliere il Master MTHM significa poter ricevere nozioni che solo chi vive l’aula può realmente capire, custodire i consigli ricevuti e attuarli in senso operativo. Il Master mi ha aiutato ad essere una persona determinata e sicura, ha segnato la mia prima esperienza lavorativa e hanno contribuito a scegliere in quale settore del Turismo lavorare.
Ho avuto l’occasione di poter svolgere uno stage all’interno della società Gesac S.p.A Aeroporto Internazionale di Napoli; in particolar modo nell’area Sviluppo Business Aviation, assistendo la Carriers Manager in operazioni quali:
Gestione piani marketing relativi alle compagnie aeree; organizzazione eventi Naples #Today e Workshop2017;
creazione di una sezione sul sito ufficiale dell’Aeroporto, dedicata alla promozione di eventi svolti in Europa a supporto delle destinazioni servite dalle compagnie aeree;
partecipazione conferenze stampa relative al lancio delle nuove destinazioni da e per l’aeroporto.
Successivamente allo stage in Gesac, data la formazione in ambito aeroportuale ho avuto proposte lavorative come hostess di accoglienza, potendo cosi potenziare le mie conoscenze linguistiche.
Attualmente sono iscritta al corso di Laurea Magistrale in Marketing & Management Internazionale al fine di completare la mia carriera universitaria.
Nei miei progetti futuri c’è la realizzazione di un sito di promozione e marketing delle destinazioni turistiche, oggetto della mia tesi di Master.
Cari futuri studenti, ad oggi ricordo ancora una frase che mi ha segnato in modo particolare e che in tanti momenti ripenso come motivo di conforto e sprono. Un Esperto e Professionista del settore turistico iniziò la sua lezione dicendo: "NON esiste un uomo fortunato o migliore di te, esiste solamente il momento in cui il talento incontra l'opportunità".
© 2019 Master Universitario in Tourism & Hospitality Management