Professioni per il Tuo futuro

Massimiliano Maggioni

Massimiliano Maggioni

ll Master frequentato mi ha permesso di acquisire conoscenze specifiche, dandomi l'opportunità di svolgere un'esperienza prestigiosa nel settore del turismo, sia attraverso i corsi svolti in aula che durante lo stage curriculare.

Il punto di forza del Master è sicuramente quello di avere la possibilità di interfacciarsi con i molteplici attori del settore, che portano le proprie esperienze dirette e conoscenze a servizio degli studenti. La partecipazione di docenti provenienti da differenti e rinomate università garantisce l'adeguata selezione e l'altissima qualità dei contenuti e delle tematiche settoriali trattate, fornendo non soltanto solide conoscenze teoriche ma altresì insegnamenti pratici, attraverso lo svolgimento e analisi di casi aziendali. Infatti, il grande valore aggiunto del master è certamente che si ha l'opportunità di incontrare in aula i manager di importanti imprese e operatori (sia Campani che nazionali) del settore, che attraverso la propria professionalità e carisma trasferiscono le proprie conoscenze e valori. In questo master ho compreso quanto sia vasto il settore del turismo, quanto sia importante affrontare le tutte le sfide con determinazione ed umiltà per raggiungere gli obiettivi prefissati, lavorare in team e costruire giorno dopo giorno le proprie competenze, cercando sempre di migliorare e sviluppare la capacità di problem solving.

Al termine della parte d'aula, ho avuto la possibilità di intraprendere un'esperienza di stage di direzione nell'esclusivo Hotel Palazzo Caracciolo M-Gallery di Napoli, parte della prestigiosa catena mondiale "Accòr".

Le attività che di mia competenza sono svariate: dal supporto alla direzione, alla redazione di statistiche gestionali e successiva analisi dei KPI's, alle attività di "customer care" (ad esempio la gestione delle recensioni lasciate dalla clientela e la successiva risposta sulle piattaforme internet come Booking, ecc). Durante lo stage ho avuto modo di rafforzare le mie competenze in lingue straniere, apprendendo e utilizzando termini specifici del settore; utilizzare applicativi software di ultima generazione; maturare competenze e sensibilità nell'area di "Revenue Management" e in generale sulla struttura dei costi dell'azienda, resa possibile anche attraverso l'accesso all'intera reportistica gestionale interna. Inoltre, ho realizzato davvero cosa vuol dire fare parte di un grande team come quello di Palazzo Caracciolo e lavorare uniti per raggiungere gli obiettivi aziendali prefissati.

Il Master in Tourism & Hospitality Management è stato un percorso che mi ha permesso di ampliare gli orizzonti nel settore del Turismo e di toccarne con mano gli aspetti pratici, le problematiche, gli obiettivi, i punti di forza e le potenzialità di crescita.

Prefissate i vostri obiettivi e raggiungeteli con forza, determinazione, umiltà e gioco di squadra.